Negli ultimi 50 anni, molti studi hanno dimostrato che la Terapia Cognitivo Comportamentale rappresenta il trattamento efficace per una numerosa gamma di disturbi psicologici:
- la depressione
- l’ansia e gli attacchi di panico
- il disturbo ossessivo-compulsivo
- le fobie
- i disturbi del comportamento alimentare (anoressia, bulimia, obesità psicogena)
- le forme di stress post-traumatico (trauma emotivo e fisico/sessuale)
- i disturbi del sonno
- i disturbi da dipendenza da alcool, droghe, affettiva, sessuale e da internet
- le disfunzioni sessuali
- i problemi di coppia
- i disturbi di personalità
- il disturbo bipolare e la schizofrenia (combinata alla somministrazione appropriata di farmaci)